Cosa dicono alcuni dei nostri utenti
La tecnologia Osstell è supportata da oltre 1500 articoli scientifici e molti dentisti e chirurghi in tutto il mondo supportano il nostro metodo. Leggi di più su cosa dicono alcuni dei nostri utenti.
-
1-6 of 6
Scott D. Ganz
DMD Protesista, maxillofacciale & implantologoOsstell è un elemento fondamentale durante il protocollo implantare. Come odontoiatra Implantare uso Osstell con ogni impianto per determinare e documentare la sua stabilità. Il valore di ISQ mi garantisce la tranquillità (basata su dati scientifici) di sapere quando un impianto può essere sottoposto alla fase di carico o meno, aiutandomi a prendere le decisioni più corrette con ogni paziente.
Prof. Peter Moy
Osstell è diventato la mia guida personale per stabilire il momento migliore per effettuare il carico sull’impianto del mio paziente, adesso lo uso per ogni impianto.
Paul S. Rosen
DMD, MS, FACDL’uso di Osstell è fondamentale nell’esecuzione di impianti. Ogni anno, l’investimento in questo dispositivo è più che giustificato dalla presenza di sempre più pazienti con processi di guarigione lenti o con impianti inseriti con un torque basso. Questo complica la mia capacità di valutare quando il processo di guarigione è tale da permettermi di passare alla fase di carico. Osstell mi fornisce di una serie di informazioni necessarie per prendere decisioni ben ponderate, il fattore determinante non è più la fretta del paziente ma il suo effettivo stato di guarigione.
Prof. Daniel Buser
Nella pratica quotidiana, non abbiamo mai misurato la stabilità implantare sino a quando non abbiamo iniziato ad utilizzare Osstell. Per gli impianti non trattati in superficie, richiediamo un valore ISQ nella seconda misurazione non inferiore a 70 per iniziare la procedura di carico. In gran parte degli impianti sono necessarie dalle 4 alle 8 settimane di guarigione per procedere al carico.
George Mandelaris
DDS, MS & Alan L. Rosenfeld, DDS, FACDUna lettura comparata dei dati Osstell raccolti durante l’esecuzione dell’impianto garantisce una solida base per condividere con il paziente, il dentista e il protesista l’andamento del protocollo implantare. Una volta inserito l’impianto questi dati permettono di focalizzare i risultati su dati oggettivi.
Barry P. Levin
D.M.DCome medico chirurgo, lavoro a stretto contatto con I miei colleghi protesisti. Quando scegliamo un carico immediato, ho bisogno di dati certi relativi alla stabilità. Osstell mi fornisce un dato tangibile della stabilità. Se sono necessari dei cambiamenti, posso fornire dei numeri precisi che giustifichino a tutta l’equipe il nuovo protocollo operativo. Penso che questa tecnologia possa essere di grande utilità e possa godere di ottime prospettive per il futuro.
-
1-6 of 6